Una nuova finestra sulle meraviglie dell'Universo - sabato 21 gennaio


IN OCULIS FACTA, il ruolo dell'immagine nella conoscenza scentifica.
Incontreremo Massimo Robberto (https://www.chiesadimelzo.it/in-oculi..., il responsabile del team NIRCam (Near-Infrared Camera), lo strumento principale del Telescopio Spaziale James Webb (JWST).
https://www.chiesadimelzo.it/inoculis...

L'indice della conferenza:
00:00:08 introduzione
00:03:54 perché osserviamo i cielo?
00:06:05 perché e come osservare dallo spazio?
00:10:22 perché andare nell'infrarosso?
00:15:16 il James Webb Telescope (JWST)
00:24:24 gli strumenti a bordo del JWST
00:29:25 le prime immagini del JWST
00:32:51 Le immagini si ottengono attraverso i filtri
00:34:31 alcuni fatti astrofisici
00:39:08 le galassie e lo studio della loro evoluzione
00:41:59 come determinare le distanze nell'universo?
00:44:19 perché l'Universo è buio?
00:50:03 Sì è riusciti a creare una mappa dell'universo?
00:56:42 Hai raggiunto gli obiettivi che ti sei prefissato?
01:00:11 é possibile in un lavoro così specializzato non perdere di vista il generale?
01:07:01 sarà possibile osservare l'evento del Big Bang?
01:13:12 sarà possibile acquisire un'immagine nitida di un buco nero?
01:16:49 Esiste una fine dell'Universo?
01:19:28 Perché è stato usato il Berillio per il JWST? Sarebbe stato possibile usare un altro metallo?
01:22:15 Quale sarebbe il sonoro di tutto questo? Nel microcosmo umano cosa c'è di paragonabile a quello che osserviamo al telescopio?
01:28:36 conclusioni